NAPOLI, 15 MAG – La 38ª edizione dell’America’s Cup, la più antica e prestigiosa competizione velica del mondo, si disputerà per la prima volta in Italia. A ospitare l’evento sarà Napoli, nel 2027. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto.
Si tratta di un appuntamento storico non solo per la città partenopea, ma per tutto il Paese, che accoglierà uno degli eventi sportivi più seguiti a livello internazionale. L’America’s Cup rappresenta da sempre un punto d’incontro tra tecnologia, sport e tradizione marinara, con milioni di appassionati in tutto il mondo.
Il risultato è frutto del lavoro sinergico tra governo e amministrazioni locali. In particolare, il presidente del Consiglio ha voluto sottolineare il contributo dei ministri Andrea Abodi e Giancarlo Giorgetti, e la collaborazione istituzionale con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
La candidatura di Napoli, sostenuta con determinazione da una rete istituzionale e sportiva, è stata premiata per la sua capacità di coniugare bellezza paesaggistica, infrastrutture portuali all’avanguardia e forte tradizione marittima.
L’organizzazione dell’America’s Cup rappresenterà per Napoli un volano economico, turistico e mediatico senza precedenti, con ricadute dirette sull’indotto e sull’occupazione, e si inserisce nel percorso di rilancio dell’immagine della città sul piano internazionale.