SASSARI, 14 MAGGIO 2025 – Era alla guida di un’ambulanza nei pressi dell’ospedale civile Santissima Annunziata, impegnato nel suo ruolo di autista per un’associazione di volontariato. Ma con una grave mancanza: non aveva mai conseguito la patente di guida.
L’uomo, fermato nei giorni scorsi dagli agenti della Polizia Stradale di Sassari durante un normale controllo stradale, è risultato completamente sprovvisto di titolo di guida. Non solo: era recidivo. Nel gennaio scorso era già stato sanzionato per lo stesso motivo mentre guidava la propria auto privata. Alla luce della reiterazione dell’infrazione, è scattata una sanzione più severa.
Per lui è arrivata una multa di oltre 5.000 euro e il sequestro dell’ambulanza, un mezzo di recente immatricolazione, ora sottoposto a fermo amministrativo e affidato a un custode autorizzato. L’ambulanza verrà successivamente confiscata.
Non si tratta di un caso isolato: già alla fine del 2024 la Polizia Stradale aveva riscontrato gravi irregolarità nel settore. In un episodio precedente, un’ambulanza era stata fermata durante il trasporto di un paziente e si era scoperto che il veicolo era privo di copertura assicurativa.
Le autorità ricordano l’importanza dei controlli preventivi anche nel campo dei servizi di emergenza privati e delle associazioni, a tutela della sicurezza dei cittadini e degli stessi pazienti trasportati.