SORRENTO, 15 MAGGIO 2025 – Una corsa contro il tempo, fatta di sirene spiegate, strade congestionate e un’unica urgenza: portare in salvo una neonata ancor prima della sua nascita. È quanto accaduto lunedì sera a Sorrento, dove una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri è intervenuta per scortare una coppia di futuri genitori fino al Policlinico di Napoli, garantendo l’arrivo in tempo utile nel reparto di ostetricia.
La chiamata è giunta poco dopo le 20:30: una donna in gravidanza aveva rotto le acque e doveva raggiungere urgentemente l’ospedale partenopeo, dove l’aspettava un’équipe specializzata. La bambina che portava in grembo, infatti, era affetta da una grave malformazione cardiaca e ogni minuto risultava cruciale. Ma la Costiera, in quell’ora, era come spesso accade, bloccata da traffico intenso e lunghe code.
I Carabinieri, a bordo della loro Alfa Romeo Tonale in assetto d’emergenza, hanno compreso immediatamente la criticità della situazione e hanno attivato lampeggianti e sirene, precedendo l’auto con a bordo i genitori lungo tutto il tragitto verso Napoli. Un’azione rapida e determinata che ha permesso di superare le difficoltà logistiche di una zona notoriamente complessa dal punto di vista viario.
La staffetta si è conclusa poco più di un’ora dopo la richiesta d’aiuto. La donna è entrata nel reparto in tempo utile per il parto, e nelle ore successive ha dato alla luce la piccola, ora affidata alle cure specialistiche dell’ospedale. Madre e figlia sono in buone condizioni, ma la neonata sarà sottoposta nei prossimi giorni a un delicato intervento chirurgico al cuore.
Una vicenda a lieto fine, che testimonia ancora una volta il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine nei momenti di emergenza non solo legati alla sicurezza, ma anche alla tutela della vita. I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno seguito con empatia la storia della coppia e hanno espresso vicinanza e speranza affinché la piccola possa presto tornare a casa con i suoi genitori.