FIRENZE – Presentata la Mazzanti Evantra Pura è l’ultima variante della supercar toscana, nel corso della XIII Florence Biennale Art+Design 2021, che si svolge dal 23 al 31 ottobre 2021. In questa occasione, il Museo del Design Toscano propone un’esposizione chiamata Eccellenza di Serie presso il padiglione Spadolini della Fortezza da Basso.
La filosofia di Evantra si concentra sul piacere di guida. Leggerezza, potenza ed equilibrio, fattori solitamente difficili da amalgamare, qui si fondono in modo naturale. Il peso della vettura, di soli 1300 kg, è centralizzato al massimo ed i suoi 751 cavalli di potenza regalano le sensazioni di un’ auto da corsa attraverso un handling ed una reattività impressionanti, ma che nella guida di tutti i giorni trasmettono una sorprendente comodità.
La variante Pura della Mazzanti Evantra si distingue dalle sorelle 771/781 e Millecavalli R per essere più elegante, mantenendo però le sue peculiarità. Pur avendo uno schema di base comune a molte supercar, ossia un motore centrale e la trazione posteriore, le proporzioni e le linee sono uniche, nate dalla mente di Luca Mazzanti, il fondatore dell’azienda. Gli ingombri sono insolitamente contenuti per una supercar: parliamo di una lunghezza di 4.325 mm, una larghezza di 1.955 mm e un’altezza di 1.255 mm.


“Come obiettivo ne vorremo produrre 10 all’anno – ha spiegato infine Luca Mazzanti – e abbiamo già ricevuto degli ordini. Come azienda, in questo periodo, ci stiamo aprendo a nuovi mercati, che spaziano da quello britannico a quello del Medio Oriente. Infatti siamo da poco stati all’Expo di Dubai, dove abbiamo partecipato insieme alla rappresentanza toscana”.