Per povertà energetica si intende l’impossibilità da parte di famiglie e individui di procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici, ...
Categoria: L’opinione
Con il rapido cambiamento del mondo digitale e fisico, gli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG - Environmental, Social and Governanc...
Nella Relazione Annuale presentata a luglio 2022, il Garante per la protezione dei dati personali ha evidenziato che dal 1° gennaio 2021 al succe...
La tecnologia deepfake sta diventando sempre più accessibile al pubblico. Grazie ai generatori di intelligenza artificiale addestrati su enormi d...
Non è più fantascienza parlarne o vedere armi ipersoniche utilizzate nelle guerre. Ad esempio, in Siria e oggi in Ucraina, l’utilizzo di droni ki...
Il multicloud acquisterà sempre più importanza man mano che un numero maggiore di servizi si sposterà dall'on-premise al cloud. Secondo la societ...
South Pole, fondata in Svizzera e operante in 50 paesi con 23 sedi e 700 dipendenti, è uno dei leader mondiali nel crescente settore della mitiga...
L’intelligenza artificiale e le nuove frontiere nella fruizione dell’arte Ormai in ogni articolo scientifico, su ogni rivista, sul web, all’inter...
Se il 2022 è stato già un anno ricco di eventi, secondo i CyberArk Labs il 2023 rappresenterà un ulteriore passo in avanti, portando nuove minacc...
Sempre più spesso, le imprese finiscono per abbracciare una modalità di “sopravvivenza”: le supply chain vacillano sotto i colpi dell’inflazione ...
Quest’anno, folgorato dall’idea di condividere tempo ed una attività con Leonardo (il mio secondo figlio quattordicenne), mi sono iscritto ad un ...
Il 29 giugno 2022 il consiglio europeo ha adottato il pacchetto “pronti per il 55%” che racchiude l’insieme degli orientamenti generali sulle ri...
La cybersecurity è essenziale per garantire sicurezza in un moderno ambiente di lavoro industriale. Negli ultimi decenni la sicurezza sul lavoro ...
L’invecchiamento della popolazione è un tema centrale nel dibattito pubblico e nell’agenda politica. Il 1° ottobre, in occasione della Giornata i...
È possibile abbinare risultati di successo con un’attenzione altrettanto marcata alla sostenibilità e alla responsabilità sociale? La risposta di...
Risale al 2015 la risoluzione degli Stati che compongono l'ONU di lavorare di concerto per sradicare la povertà, prendersi cura della Terra e mig...
Gli ultimi due anni sono stati quelli delle cartolarizzazioni per le startup italiane del fintech lending. Un cambiamento di paradigma: per aumen...
Le infrastrutture Microsoft Active Directory (AD) sono un bersaglio molto redditizio per i criminali informatici. La cosa non stupisce affatto, v...
La notizia della morte di Giampiero Ventrone mi è arrivata come uno tsunami, mentre ero impegnato con le mie attività quotidiane, è arrivata dall...
Le operazioni di M&A sono in forte aumento. Stando ai dati di Refinitiv, il valore di fusioni e acquisizioni è salito a 5,9 trilioni di dolla...