Il nuovo investimento del colosso della logistica bergamasco consente di attivare nuovi servizi in tutta Europa sul fronte del trasporto eccezionale
BERGAMO – Il gruppo Bracchi annuncia l’acquisizione di Peterlini, storica azienda parmense attiva dal 1967 nel settore dei trasporti eccezionali. Bracchi ha perfezionato alcuni giorni orsono l’acquisizione della società emiliana, una vera eccellenza italiana del comparto del trasporto tecnico eccezionale.
La Trasporti Peterlini Srl con sede a Sorbolo, in provincia di Parma, si occupa di trasporti fino ad 80-100 tonnellate di carico. Proprio quel segmento mancante finora al Gruppo Bracchi, in grado di offrire trasporti fino a 40-50 tonnellate. Peterlini dunque consentirà a Bracchi di attivare nuovi servizi: trasporti eccezionali pesanti e di grandi dimensioni per il settore industriale, elettromeccanico, oil & gas; dai macchinari industriali alle macchine operatrici da cantiere, dalle imbarcazioni agli shelter fuori sagoma.
I servizi saranno realizzati su tutto il territorio europeo, dove Bracchi è già presente con varie divisioni tra Germania, Polonia, Slovacchia, oltre all’Italia. In tutto, undici poli logistici per un totale di 290.000 metri quadri di magazzini complessivi, che ora saranno coniugati alla capacità di Peterlini di effettuare trasporti di grandi dimensioni e che porteranno dunque su larga scala quel servizio che l’azienda parmense effettuava finora solamente nel centro e nord Italia.
Sono una quindicina i lavoratori occupati attualmente dalla divisione Peterlini, il fatturato vale attorno ai cinque milioni. Entreranno a far parte della grande famiglia del gruppo Bracchi composta ad oggi da 600 lavoratori presenti nei diversi stabilimenti. Alla guida della divisione Peterlini rimarranno i fratelli Cristian ed Enrico Mavilla con la supervisione della dirigenza di Bracchi.
Il Gruppo Bracchi, colosso europeo della logistica, ha il suo quartiere generale a Fara Gera d’Adda in provincia di Bergamo. Nel 2019 ha registrato un fatturato record scavalcando l’asticella dei 137 milioni. Un risultato di cui Matteo Cirla, presidente, e Lorenzo Annoni, amministratore delegato, sono particolarmente soddisfatti. Per dare un indice della crescita, nel 2017, prima dell’acquisizione di Bas Group nel Vicentino, i dipendenti erano 220 e il fatturato si era assestato sui 90 milioni.
I-Talicom utilizza i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità avanzate e per analizzare il traffico web. Leggi Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.